promuove una giornata di studio con
JACK DRESCHER
Dalla bisessualità alla intersessualità:
ripensare le categorie di genere
Il Dott. Drescher è psichiatra e psicoanalista in New York City. E’ Didatta e Supervisore del William Alanson White Institute di New York, nonché Clinical Associate Professor di Psichiatria al New York Medical College, e Adjunct Clinical Assistant Professor al New York University’s Postdoctoral Program in Psychotherapy and Psychoanalysis. Il Dott. Drescher è membro del gruppo di lavoro al DSM-5 sui disturbi della identità sessuale e di genere. E’ President-Elect del Gruppo per l’avanzamento in Psichiatria. E’ Past President dell’APA’s New York City Branch, e Past Trustee dell’ Accreditation Council for Psychoanalytic Education e un Past Trustee dell’ American Academy of Psychoanalysis and Dynamic Psychiatry. E’ autore e co-autore di numerosi articoli professionali e di capitoli di libri, ed è stato l’autore senior di “Homosexuality, Gay and Lesbian Identities, and Homosexual Behavior”alla 9th (2009) edizione del Kaplan and Sadock’s Comprehensive Textbook of Psychiatry. Autore di Psychoanalytic Therapy and the Gay Man (The Analytic Press), è stato curatore di numerosi libri;
Sabato 9 ottobre 2010
* Partecipanti esterni | euro 80,00 + IVA |
* Soci AFPI e IPA | euro 40,00 + IVA |
* Studenti universitari (muniti di libretto universitario) | euro 25,00 + IVA |
* Specializzandi IPA | euro 20,00 + IVA |
Informazioni generali:
Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy Cookie policy
Leave a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.