15 e 16 Novembre 2025 Formazione al METODO PHOTOLANGAGE©

15 e 16 Novembre 2025

FORMAZIONE AL METODO PHOTOLANGAGE

1° LIVELLO

con Nicoletta Calenzo

Il Photolangage® è un metodo che utilizza la fotografia come strumento di mediazione del pensiero, della parola e
della comunicazione in gruppo. Il termine Photolangage® designa sia una collezione di dossier fotografici organizzati
per temi, sia un metodo per comunicare in gruppo a partire da queste fotografie. Creato dagli psicologi Claire Belisle
e Alain Baptiste nel 1965 a Lione, il Photolangage® è nato per aiutare adolescenti che presentavano difficoltà a
esprimersi e prendere la parola in gruppo. In seguito, il metodo si è diffuso in ambito educativo e formativo. Negli anni
’80, Claudine Vivier Vacheret, Prof.ssa di Psicopatologia e Psicologia Clinica all’Università di Lione, l’ha adattato in
ambito clinico e psicoterapeutico
PROGRAMMA

Prima giornata

 

9,30-10,00: Presentazione dei partecipanti e della formazione.
10,00-11,00: Introduzione del metodo: storia, campi di applicazione,
                     costituzione dei dossiers fotografici, regole e tecnica di                             conduzione.
11,00-11,15:    Coffee break.
11,15 – 12,45: Esperienza di gruppo: seduta Photolangage®.
12,45-13,15:  Osservazioni e domande dei partecipanti.
13,15- 14,15:  Pausa Pranzo.
14,15-15,30: Ricostruzione della seduta e elaborazione fin gruppo
                     dell’esperienza.
15,30-17,30: Presentazione della tecnica di conduzione e illustrazione                         dei dossier tematici.

Seconda giornata

 

9.30-11.00: Approfondimento metodologico e articolazione con la
                    teoria psicoanalitica dei gruppi. Presentazione del campo                      teoricoclinico di riferimento: la psicoanalisi di gruppo,                              l’oggetto mediatore e i gruppi a mediazione terapeutica
11,00-11,15:   Coffee break.
11.15-13,00:  Lavoro esperienziale in sottogruppi: costruzione/                                         preparazione di una seduta (scelta del tema, scelta
                    delle foto…)
13,00-14,00: Pausa pranzo.
14,00-14,45:: Presentazione del metodo come tecnica di valutazione                          qualitativa
14,45-16,00: Esperienza di gruppo: seduta Photolangage®
16,00-17,30: Elaborazione in gruppo dell’esperienza e ripresa dei                                  contenuti teorici e tecnici tramite le domande dei
                      partecipanti.

A CHI E’ RIVOLTO: psicologi clinici, psicoterapeuti o specializzandi delle scuole di psicoterapia (terzo e quarto anno) e psichiatri, già impegnati o interessati alla pratica clinica di gruppo. La formazione può rivolgersi anche a educatori e infermieri psichiatrici,
che possono co-animare i gruppi Photolangage® secondo modalità stabilite con un animatore psicoterapeuta o psichiatra, a sua volta formato all’utilizzo del metodo.
ECM: Il corso prevede l’abilitazione all’utilizzo del metodo con rilascio di attestazione. In corso accreditamento ECM. (Previsti 22 ECM)
COSTI E PAGAMENTI: Euro 250,00 a partecipante da versare al momento dell’iscrizione tramite bonifico:
intestatario: I.P.A. Istituto di Psicoterapia Analitica
causale: Corso Photolangage Primo Livello
IBAN: IT67P0103002803000063185485

Per info scrivere a: calenzo.nicoletta@gmail.com

Torna in alto

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy Cookie policy