A dicembre 2021 la Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale (S.I.P.I.) e l’Istituto di Psicoterapia Analitica (I.P.A.) si sono unificate nel nuovo Istituto di Psicoterapia Analitica.
*************************************************************************************************************************************
L’Associazione Fiorentina di Psicoanalisi Interpersonale (A.F.P.I.) nel 2011 ha cambiato il proprio nome in Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale (S.I.P.I.).
Il nuovo Statuto comprende le figure di Socio Analista in Training, di Socio Analista Ordinario e contempla la figura di Partecipante Uditore alle singole iniziative di aggiornamento culturale e scientifico organizzate.
L’Associazione ha lo scopo di mantenere e promuovere legami di comunanza professionale e scientifica tra psicoanalisti di diversa formazione, condividendo, in particolare, un’attenzione all’orientamento relazionale ed alla tradizione degli insegnamenti di Harry Stack Sullivan, Frieda Fromm-Reichmann, Clara Thompson, Karen Horney e di Sandor Ferenczi.
Insieme all’I.P.A. Sullivan di Firenze (Scuola di specializzazione riconosciuta MIUR in psicoterapia psicoanalitica) la S.I.P.I., è membro fondatore dell’Istituto di Psicoanalisi “H.S. Sullivan”.
La S.I.P.I., aderisce e partecipa all’International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS) e ad OPIFer (Organizzazione di Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro).
La S.I.P.I. offre ai propri soci occasioni di approfondimento clinico e teorico attraverso:
- Incontri di discussione clinica a cadenza mensile
- Seminari residenziali su temi specifici
- Attività congressuali